|
|
 |
|
|
|
1670
|
|

IGT Lazio

Il vitigno principe dell'enologia laziale, la malvasia puntinata, si sposa al semillion, per creare questo grande bianco nato da una lunga sperimentazione e che vuole, nel nome, celebrare l'anno di acquisito dell'azienda da parte della famiglia Pallavicini. Profumi di frutti a polpa gialla maturi, note agrumate, si aprono ad un gusto potente, esaltando la mineralit� e la sapidit� del terroir.
|
|
|
Uve:
Malvasia Puntinata 70%, Semilion 30%
Allevamento:
filare 4.000 ceppi per Ha.
Et� del vitigno:
dai 10 ai 20 anni
Produzione per ettaro:
8 ton
Altitudine:
media di 300 m
Zona di produzione:
colline vulcaniche a sud di Roma
Tipo di raccolta:
rigorosamente manuale. Particolare cura viene dedicata alla selezione delle uve seguendo il giusto grado di maturazione
Tecnica di produzione:
vinificazione con criomacerazione e pressatura soffice delle uve con utilizzo di solo mosto fiore e parziale a T controllata 20�C conservazioni sui lieviti per 10 mesi in contenitori in legno grandi
Affinamento:
in bottiglia per 2 mesi
Caratteristiche organolettiche:
All�aspetto � limpido di colore giallo paglierino intenso. All�olfatto � delicato e fine, si apre con note floreali, che richiamano i fiori di ginestra e, successivamente, sentori fruttati di nocciole verdi e agrumi, che lasciano spazio a delicate note vegetali ed in chiusura a note dolci di miele millefiori. L�impatto in bocca � di buona intensit�, secco, sapido, con buona corrispondenza gusto-olfattiva e finale piacevolmente ammandorlato.
|
|
Abbinamenti:
Ideale come aperitivo e ottimo compagno per antipasti di verdura, crostacei, primi piatti delicati
Gradazione alcolica:
13% vol. Acidit� totale: 5,70 g/l. Acidit� volatil
|
|
Premi ottenuti |
|
stampa solo questa scheda
|
|
|
|
|
|

|
|
Vini Principe Pallavicini
|
-
|
S.A.I.T.A. SpA. Via XXIV Maggio, 43 - Palazzo Pallavicini - 00187 Roma
t. +39 06 83467000 f +39 06 83467070
|
Cantina
|
-
|
Via Casilina km 25,500 - 00030 Colonna (RM) t. 06-9438816 f 06-9438027
|
web design e sviluppo: wdpm.it
|
|
|