
il ristorante dell'azienda
![]() |
La cantina di Colonna, situata nell'antico edificio che fu in passato stazione di ristoro e di cambio di cavalli per il servizio di diligenze che si svolgeva tra Roma e Napoli, per le sue dimensioni, � adibita a vari compiti.
L'edificio � molto antico e pare risalga al 1500. Tra i vari aneddoti, quello del Gregorovius, che nelle sue "Passeggiate per l'Italia" consiglia la fermata all'«Osteria della Colonna» e racconta di scorrerie di briganti avvenute nella zona. Pare, inoltre, vi abbia dormito Garibaldi nella sua avanzata verso Roma.
![]() |
|||
|
![]() |
![]() |
|
|
|
||
|
![]() |
![]() |
|
|
|
||
|
![]() |
![]() |
|
|
|
|
|
|
Mappa dell'Osteria della Colonna |
|
|
|
|
|
|
![]() |
Negli antichi archivi di famiglia, si � rinvenuta traccia della fornitura di vino ed olio all'antico castello dei Colonna.
Il ristorante aziendale ha una capacit� per 60-65 persone ed � sempre aperto, su prenotazione, ad eccezione del mese di agosto.
� disponibile un parcheggio per un pullman e per 20 automobili.